

DR. PAOLO SIMEONE PSYCHOLOGIST

Do you have a loved one who, due to disability, needs support to plan their future life? Or does it need to give continuity to an outpatient course that has now ended?
My name is Dr. Paolo Simeone, I am a psychologist - behavior analyst (AdC) *; I have been working with adult intellectual disability and challenging behaviors since 2012, so I make my experience and knowledge available to help you along this path.
“I'm not trying to change people. All I want to do is change the world in which they live. "
(I'm not trying to change people. I just want to change the world they live in.)
BF Skinner

PLANNING THE FUTURE

The first years of a human being's life are characterized by the development of the person; as the individual approaches adulthood, the need to be the protagonist of his own choices grows; interventions in support of the person are therefore necessarily oriented to other domains of quality of life (Schalock et al. 2002) such as self-determination and social inclusion. The areas of intervention on adaptive behavior, previously focused on motor development and cognitive / scholastic skills, therefore shift to independent living skills and social competence. My intervention can therefore be helpful in identifying, defining and carrying out a life plan which, taking into account the past, the skills possessed, the individual potential and what the person desires, accompanies him towards and during adult life.
Di cosa mi occupo
Percorsi psicologici per ansia, stress, difficoltà emotive e relazionali – In studio e online
Percorsi psicologici individuali per adulti e adolescenti
Ti senti spesso sotto pressione, bloccato dai pensieri, con difficoltà a dormire, a rilassarti e a trovare chiarezza su ciò che vuoi?
Ansia, attacchi di panico, stress cronico, umore basso, senso di colpa, difficoltà relazionali... sono esperienze comuni ma spesso silenziose, che erodono lentamente la qualità della vita.
Con un percorso psicologico è possibile capire cosa alimenta la sofferenza, rompere schemi disfunzionali e ritrovare centratura, autonomia e significato.
Utilizzo modelli evoluti come ACT, CFT e PBT per:
-
Gestire pensieri invasivi e reazioni emotive
-
Imparare a stare nel presente
-
Coltivare l’autocompassione
-
Riprendere contatto con ciò che conta davvero


Psicologia dell’invecchiamento e supporto ai caregiver
Se ti stai prendendo cura di un familiare anziano, o stai notando un cambiamento cognitivo in una persona cara, potresti trovarti ad affrontare dubbi, preoccupazioni e momenti di fatica emotiva.
In questi momenti può essere difficile affrontare la stanchezza, l’incertezza e le emozioni che si accumulano giorno dopo giorno.
Posso aiutarti a orientarti, a gestire lo stress e a ritrovare uno spazio in cui sentirti ascoltato e compreso.
Mi occupo di:
– Persone con demenza, Alzheimer o decadimento cognitivo, per sostenere la qualità della vita e la comunicazione
– Familiari e caregiver, spesso affaticati, in burnout o sopraffatti dalla responsabilità
– Persone anziane che vivono solitudine, ansia, malinconia o cambiamenti difficili da affrontare
Intervento per disturbi del neurosviluppo (ABA)
Per adolescenti e adulti con diagnosi dello spettro autistico, ADHD o disabilità intellettiva.
In qualità di analista del comportamento con formazione ABA avanzata, progetto interventi personalizzati basati sull’osservazione, sull’evidenza e sul coinvolgimento della famiglia e del contesto educativo.
Interventi:
-
Educativi e comportamentali
-
Di supporto alla comunicazione, autonomia, regolazione emotiva
-
Parent training
-
Progetto di vita

FAQ – Domande frequenti
Domande frequenti – Come funziona, cosa aspettarsi
Come si svolge il primo colloquio?
È un incontro conoscitivo in cui esploriamo insieme il tuo vissuto, i tuoi bisogni e gli obiettivi. Decidiamo se iniziare un percorso e con quali modalità.
Quanto dura una seduta?
In media 45-50 minuti. La frequenza e la durata del percorso sono personalizzate.
È possibile fare terapia online?
Sì. È una modalità sempre più diffusa ed efficace. Molte persone la trovano flessibile e comoda, anche da un punto di vista emotivo.
Quanto costa?
Le tariffe sono trasparenti e in linea con le indicazioni dell’Ordine degli Psicologi. Contattami per ricevere informazioni precise in base al tipo di intervento.
Dove ricevo
Presenza
Cremona
Zona facilmente raggiungibile da Pieve d’Olmi, Bonemerse, Castelverde, Castelvetro Piacentino e dintorni.
On line
Tramite piattaforma zoom
ORARI
Ricevo su appuntamento in studio, oppure online.
