top of page

Progettare il futuro...

02_matita.png

Man mano che l’età avanza, partendo dai propri sogni e dalle proprie aspettative, cercando di essere artefici del proprio destino, le persone iniziano a progettare il proprio futuro. Questa opportunità spesso è preclusa a persone con disabilità intellettiva e disturbi dello spettro dell’autismo proprio a causa delle difficoltà nel comunicare i propri desideri e nel perseguire autonomamente un obiettivo.

Più la persona cresce, più articolati diventano i desideri della persona e maggiore è la necessità di indagarli e strutturare un progetto che guidi la persona verso quelli che sono i sui valori.

FAQ

C’è un’età in cui è necessario progettare il futuro?

Non è mai troppo tardi per aiutare una persona nel progettare il proprio futuro, più tempo si aspetta e meno occasioni avrà la persona per sentirsi realizzata.

Le abilità della persona possono impedire la stesura di un progetto?

L’unica condizione necessaria per poter aiutare una persona a progettare il proprio futuro è che essa sia in grado di farci capire (in qualsiasi modo) se una cosa è a lei gradita o meno.

Qual è il progetto giusto?

Non c’è un progetto giusto o sbagliato, possiamo realizzare il progetto migliore per una specifica persona in un determinato contesto

bottom of page